Mondo

Il Buy Back in Italia e Giappone
9 June 2023 / by Girolamo LazoppinaIl Buy back in Italia e in Giappone
In un mio recente focus in tema di buy back azionario (Il Buy back e la sua attuale diffusione in Italia, ilsocietario.it, Giuffré Francis Lefebvre, 31.05.2023) ho constatato come tale tipo di opera...
Continue Reading ...
La crisi bancaria americana ed i pericoli per l'Eurozona
17 March 2023 / by Girolamo LazoppinaLa crisi bancaria americana ed i pericoli per l'Eurozona
La crisi della Silicon Valley Bank (SVB) sta producendo effetti poco rassicuranti per l'intera Eurozona. Al susseguente crollo delle borse europee - oltre che. naturalmente, d...
Continue Reading ...
Detenuti e diritti violati: l’uomo che dorme da quattro mesi
24 October 2022 / by Patrizio SalernoE’ l’incredibile storia di un cittadino pakistano che da quattro mesi dorme ininterrottamente nella sua cella nel carcere di Regina Coeli, non mangia, non parla, non cammina, non apre gli occhi, non compie in autonomia i suoi istinti fisiologici.
In udienza par...
Continue Reading ...
Cantone Ticino: La legge sul salario minimo
26 October 2021 / by Redazione Ascheri1. Entrata in vigore
Il Consiglio di Stato del Cantone Ticino ha approvato, il 1° gennaio 2021, la legge sul salario minimo che esplicherà i suoi effetti dal 1° dicembre 2021.
D...
Continue Reading ...
Lettonia: registrazione dei proprietari effettivi nel registro delle società
5 January 2018 / by Redazione AscheriIl diritto commerciale e la normativa sulla prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo (AML Law) sono state modificate a novembre. Gli obblighi di informativa in materia sono stati completamente rivisti e fatti confluire nella legge sulla prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo. Di seguito gli aspett...
Continue Reading ...
Investimenti immobiliari in Canada
15 November 2017 / by Admin AscheriSituazione generale degli investimenti immobiliari in Canada
Gli investimenti immobiliari interni ed esteri nel mercato immobiliare canadese continuano ad essere stabili nelle regioni caratterizzate da domanda elevata e offerta limitata, come Montreal, Toronto e Vancou...
Continue Reading ...
Perché é la Germania?
12 September 2017 / by Francesco GolinelliCompiere un percorso di internazionalizzazione della propria impresa verso il principale Paese dell’Unione Europea presenta sicuri vantaggi in termini di immagine commerciale, solidità del sistema Paese e fiscali.
Nello specifico
- la Germania è un ...

Conversazione di aggiornamento professionale - 24 aprile 2015
15 April 2015 / by Admin AscheriCONVERSAZIONE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE LONDRA 24 APRILE 2015
PROGRAMMA:
- SCAMBIO DI INFORMAZIONI IN MATERIA FISCALE:
- scambio volontario, automatico ed a richiesta
- TASSAZIONE DEI REDDITI DA RISPARMIO
- le direttive comunitarie
- LA RESIDENZA E LA C...

Consulenza per l'internazionalizzazione e il contratto internazionale
27 March 2014 / by Maurizio VeronaOggi si sente sempre più parlare di consulenza per l’internazionalizzazione che può essere presa in considerazione dalle aziende per trarre diversi vantaggi, tra cui :
- nuovi mercati di sbocco
- benefici fiscali

Il Paraguay, la nuova Tigre del Sud America
10 March 2014 / by Francesco CapocciaNel 2013 il Paraguay ha scalato la graduatoria della crescita economica dei paesi dell’America Latina. In modo particolare nel 2014 secondo le proiezione della Banca Mondiale, il prodotto interno lordo del Paraguay crescerà del 4,6%. Con questa proiezione, già confermata dall’andamento dei primi mesi dell’anno, il Paraguay si posizione come l...
Continue Reading ...
Contributi ai Consorzi per l'internazionalizzazione - anno 2014
10 March 2014 / by Barbara RondiniScopo della concessione:
I contributi sono finalizzati a sostenere lo svolgimento di specifiche attività promozionali, di rilievo nazionale, per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese realizzate da...
Continue Reading ...
Cessioni intracomunitarie: precisazioni ministeriali
10 March 2014 / by Cristina RigatoL’amministrazione finanziaria, con risoluzione 25 marzo 2013, n. 19/E, espone nuove soluzioni operative per dipanare il problema della difficile prova delle cessioni intracomunitarie. Nel regime temporaneo degli scambi comunitari, le cessioni realizzate con controparti residenti in altro Paese membro costituiscono ope...
Continue Reading ...
Le clausole penali nel commercio internazionale
7 March 2014 / by Sara MartuccielloI contratti internazionali di vendita, costruzione ed appalto contengono spesso penali che sanzionano ritardi ed inadempimenti, ma esiste però una notevole differenza tra la disciplina vigente negli ordinamenti di civil law, rispetto a quella vigente nei sistemi di common law.
Nei primi ...
Continue Reading ...
Legge applicabile ad un contratto internazionale
17 December 2013 / by Cristina RigatoOgni rapporto commerciale è sempre regolato da un contratto, ma a differenza dei rapporti tra soggetti appartenenti allo stesso Paese la redazione e sottoscrizione di un contratto internazionale comporta sicuramente delle difficoltà aggiuntive.
I principali problemi che si incontrato nel...
Continue Reading ...
Il rientro dei capitali dalla Svizzera. La Voluntary Disclosure.
24 November 2013 / by Paolo BattagliaPare che presto il segreto bancario in Svizzera sarà solo un ricordo. Il segreto bancario, ma non anche l’anonimato, come vedremo oltre.
Il percorso è già avviato, i clienti delle banche oltralpe stanno ricevendo comunicazioni da parte delle banche elvetiche che li informano della fine d...
Continue Reading ...
Sistema fiscale Bulgaro 2013: Caratteristiche principali
19 November 2013 / by Guido AscheriResidenza – Tra le società residenti nel territorio bulgaro rientrano:
- le persone giuridiche di diritto bulgaro;
- le società costituite ai sensi del regolamento CEE n. 2157/2001 e le società cooperative costituite ai sensi del regolamento del Consiglio n. 1435/2003 (solo nel caso in cui la sede sociale ...

I vantaggi offerti dall'utilizzo delle società Holding Lettoni.
12 November 2013 / by Admin AscheriChe cosa è una holding?
Una holding è un veicolo societario comunemente utilizzato per detenere quote in altre società. I dividenti percepiti dalle proprie partecipazioni vanno a formare i ricavi dell’attività caratteristica della società. La holding è uno strumento ch...
Continue Reading ...
Applicazione dell'Exit Tax in caso di trasferimento del domicilio fiscale al di fuori della Francia.
28 August 2013 / by Guido AscheriPremessa
La Francia, come altri paesi europei, conosce il fenomeno dell’emigrazione fiscale.
Il carico fiscale è giudicato eccessivo da molti contribuenti, specialmente i piu’ agiati; i francesi normalmente scelgono di emigrare in Belgio ...
Continue Reading ...
Il sistema fiscale maltese per le società
27 June 2013 / by Guido Ascheri1. Fondamenti del sistema fiscale Maltese
Le società costituite sul territorio di Malta sono tassate su tutto il reddito prodotto su base mondiale.
Le società registrate al di fuori del territorio maltese ma controllate e gestite da Malta sono trattate ai fini fiscali come imprese residenti in territorio ma...
Continue Reading ...
L'Irlanda come sede delle holding
27 June 2013 / by Guido AscheriNegli anni più recenti l’Irlanda è divenuta una giurisdizione molto attraente per le aziende internazionali alla ricerca di un paese ove stabilire la sede della propria società holding. Non solo Il suo favorevole regime fiscale e ambiente economico, ma anche l’efficiente sistema giuridico e normativo, hanno contr...
Continue Reading ...